In questa pagina troverete la cartina stradale dell'Indonesia da stampare e da scaricare in formato PDF. La cartina dell'Indonesia presenta la rete stradale dettagliata, le principali autostrade e le autostrade gratuite dell'Indonesia, nel Sud-Est asiatico.

Mappa delle strade dell'Indonesia

Mappe delle strade dell'Indonesia

La mappa stradale dell'Indonesia mostra tutta la rete stradale e le strade principali dell'Indonesia. Questa cartina stradale dell'Indonesia vi permetterà di preparare i vostri itinerari e di trovare le vostre strade attraverso le strade dell'Indonesia, nel Sud-Est asiatico. La cartina stradale dell'Indonesia è scaricabile in formato PDF, stampabile e gratuita.

Sulle strade indonesiane viene utilizzata un'ampia varietà di veicoli per il trasporto. Gli autobus sono disponibili nella maggior parte delle aree collegate alla rete stradale. Nelle aree più remote e tra le città più piccole, la maggior parte dei servizi è fornita da minibus o minivan (angkut). Gli autobus e i furgoni sono anche la principale forma di trasporto all'interno delle città. Spesso sono gestiti come taxi a pagamento, con percorsi semi-fissi. La rete stradale nazionale non ha tenuto il passo con la crescita della domanda, causando un arretramento della capacità della rete stradale. Sebbene la lunghezza della rete stradale nazionale sia stata estesa del 3,7% all'anno negli ultimi anni, ciò è dovuto principalmente alla riclassificazione di strade esistenti, piuttosto che alla costruzione di nuove strade. Nel 2014, solo il 3% delle strade nazionali aggiuntive era stato costruito ex novo, mentre l'86% proveniva dalla riclassificazione di strade provinciali. Di conseguenza, l'attuale arretratezza della rete è stimata in circa 17.000 km di strade, come si può vedere nella mappa delle strade dell'Indonesia.

Dei 342.700 km (121.954 mi) di strade nel 2002, 158.670 km (98.598 mi) erano asfaltati, come mostra la mappa delle strade dell'Indonesia. Nel 2001, l'Indonesia contava 526.300 autovetture e 2.419.000 veicoli commerciali. Le ferrovie collegano le principali città di Giava e parte di Sumatra. Lo Stato possiede tutti i 6.458 km (4.013 mi) di binari in servizio. In alcune zone di Giava sono stati introdotti vagoni con aria condizionata e servizio espresso, ma negli ultimi anni non sono state costruite nuove linee. Tra il 2012 e il 2017, la domanda di trasporto nazionale su strada è cresciuta dell'8,7% all'anno, raggiungendo i 134,9 miliardi di veicoli-km all'anno. Questo dato ha superato la crescita media del PIL del 5,3% all'anno nel periodo.

Nel 2020, la lunghezza totale delle strade urbane in Indonesia ammontava a circa 442,7 mila chilometri, mentre la lunghezza totale di tutte le strade provinciali ammontava a circa 54,8 mila chilometri, come indicato nella mappa stradale dell'Indonesia. In base al tipo di strade, le strade urbane costituiscono quasi l'81% della distribuzione totale della rete stradale in Indonesia. Le strade nazionali e le superstrade (cioè le strade gestite dal governo centrale) sono strategicamente importanti per la produttività e la competitività dell'Indonesia, in quanto trasportano il 40% di tutto il traffico.

Mappa autostradale dell'Indonesia

Mappe delle autostrade dell'Indonesia

La mappa autostradale dell'Indonesia mostra le autostrade a pedaggio e quelle gratuite dell'Indonesia. Questa mappa delle autostrade dell'Indonesia vi permetterà di preparare i vostri itinerari sulle autostrade dell'Indonesia, nel Sud-Est asiatico. La mappa autostradale dell'Indonesia è scaricabile in formato PDF, stampabile e gratuita.

L'autostrada AH25 dell'Indonesia è composta da 4 parti, ovvero Jalan Raya Lintas Barat (Jalinbar), Jalan Raya Lintas Tengah (Jalinteng), Jalan Raya Lintas Timur (Jalintim) e Jalan Raya Lintas Pantai Timur, come si può vedere nella mappa dell'Indonesia. Alcune parti sono state adibite a strade a pedaggio. La strada a pedaggio Medan-Binjai è lunga 20,5 km e sarà aperta tra il 2005 e il 2010. Le principali città collegate dalle strade: Jalinbar (Ovest): Padang Panjang, Padang, Painan, Bengkulu e parti della provincia di Lampung. Jalinteng (Centrale) : Medan, Bukit Tinggi, Pematang Siantar, Parapat, Tarutung, Padang Sidempuan, Bonjol, Bukittinggi, Singkarak, Bandar Jaya e Bandar Lampung, Jalintim (Est) : Banda Aceh, Lhokseumawe, Langsa, Pangkalan Berandan, Binjai, Medan, Lima Puluh, Kisaran, Rantau Prapat, Pekanbaru, Pangkalan Kerinci, Jambi, Palembang, Indralaya, Bandar Jaya.

L'Indonesia dispone di alcune autostrade, alcune delle quali sono Rotte Nazionali (25, attualmente solo a Giava) e altre sono superstrade. Tutte le autostrade sono a pedaggio (toll road). La più costosa è la Cipularang Toll road che collega Jakarta e Bandung. A causa del crescente potere d'acquisto degli indonesiani, le auto private stanno diventando sempre più comuni, soprattutto nelle grandi città. Tuttavia, la crescita del numero di automobili supera sempre più la costruzione di nuove strade, con il risultato di ingorghi spesso paralizzanti in gran parte delle grandi città, soprattutto a Giacarta, che spesso si verificano anche sulle autostrade. L'autostrada AH2 è una delle principali autostrade dell'Indonesia. L'altra è la AH25 a Sumatra, come mostra la mappa delle autostrade indonesiane. L'Indonesia ha circa 213.649 km di autostrade asfaltate e circa 154.711 km di autostrade non asfaltate (stima del 2002).

L'AH2 (AH 2) è una strada della rete autostradale asiatica che corre per 13.177 km da Denpasar, in Indonesia, a Khosravi, in Iran, come indicato nella mappa autostradale dell'Indonesia. La Trans-Sumatran Highway è una strada prevalentemente nord-sud dell'isola indonesiana di Sumatra, lunga 2.508,5 km, che collega il nord dell'isola, a Banda Aceh, a Bandar Lampung, nel sud, attraversando molte grandi città, tra cui Medan e Padang. La strada è un'arteria importante, che trasporta i transmigranti (vedi transmigrasi) da Giava alla meno densamente popolata Sumatra, e trasporta i visitatori di Sumatra a Giacarta e Giava. L'autostrada Trans-Sumatra costituisce l'intera sezione del percorso della rete autostradale asiatica AH25 AH25. Il progetto chiave dell'autostrada Trans-Sumatra in Indonesia sarà completato nel 2024.